Duc in altum: “Andiamo al largo”

Padre Davide Carraro (missionario del Pime), 46 anni, originario di Sambughè (TV), il 22 ottobre ’23 è stato nominato vescovo di Orano, in Algeria. Nato il 26 gennaio 1977, ha studiato Filosofia in Italia e Teologia nelle Filippine, ed è stato ordinato sacerdote il 27 maggio 2006. Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Inviato in Algeria (2006); Missionario nella Diocesi di Laghouat (2007-2008 e 2017-2019); Studi di arabo classico in Egitto (2008-2011); Missionario in Costa d’Avorio (2012-2017); Missionario nell’Arcidiocesi di Algeri (dal 2019); dal 2022, Vicario Generale di Algeri e Referente locale del P.I.M.E. in Algeria e in Tunisia.

I primi passi del Pime in Algeria

Rileggo dal mio libro Charles de Foucauld, Il mio santo in cammino, scritto per raccontare i 10 anni (2006-2007) vissuti in Algeria a Touggourt accanto alle Piccole Sorelle di Gesù e i Piccoli Fratelli, seguaci del Santo Charles.

Era l’alba del terzo millennio e ai superiori del PIME arrivò una lettera dall’Algeria; era il ”vescovo del deserto” monsignor Michel Gagnon, il responsabile della diocesi di Laghouat-Gardaya – una delle più vaste del mondo per superficie, che chiedeva una comunità di un missionario di 70 anni, uno di 50, uno di trenta per iniziare una piccola presenza nel Sahara. Quando la lessi, avevo 70 anni e, leggendo che si cercava anzitutto uno di una certa esperienza, sentii forte l’invito e mi resi subito disponibile.

Erano anche gli anni dell’esortazione di Giovanni Paolo II, che invitava: “Carissimi missionari, nella Chiesa per grazia di Dio si aprono ogni giorno nuovi cantieri di evangelizzazjone e di impegno. Sappiate ascoltare lo Spirito che vi interpella e rispondergli con generosità, accogliendo le sfide dell’ora attuale…”. Duc in altum, “Andiamo al largo” (Lc 5,4) : così esortò Gesù i discepoli”.

Il PIME – che è un istituto esclusivamente missionario, ma fino allora in senso “classico”: ovvero dedicato all’evangelizzazione dei non credenti – non aveva opere in contesti culturali così particolari, ma accettò la sfida con tutte le sue novità… non come l’aprire una nuova missione, ma come dar vita a uno stile diverso di fare missione…. Testimonianza silenziosa in un momento difficile”.

Padre Davide (30 anni) e don Emanuele Cardani, Fidei donum di Novara e associato al PIME,  mi raggiunsero nel settembre 2007. Don Emanuele andò ad Hassi Messaud a vivere coi tecnici del petrolio e del gas. Padre Davide, dopo un anno partì a studiare arabo al Cairo per poi andare 5 anni in Costa d’Avorio non potendo ritornare in Algeria. Vi ritornò finalmente nel ’17.

Accogliendo la nomina di vescovo di padre Davide, il Pime fa dono di un suo missionario alla Chiesa in Algeria. Mons. Davide Carraro, ora missionario donato.

Sentiamo ravvivare in noi lo spirito missionario e restare uniti in preghiera.

.